top of page

"Il verbo leggere non sopporta l'imperativo..."

  • Pluffa94
  • 13 ago 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa volta l'assenza è stata un po' più lunga ma sono tornata con un po' di cose da scrivere.

Prima di tutto volevo parlare del fatto che dopo aver visto citato il libro di Daniel Pennac "Come un romanzo" più o meno un centinaio di volte mentre studiavo l'esame di Letteratura per l'Infanzia ho deciso di comprarlo e leggerlo. Devo dire che è un testo molto interessante perchè indaga il rapporto con il libro attraverso l'ottica di chi non ha esperienza con esso e raccoglie alcuni pensieri in merito che, a prescindere dalla figura speciale del maestro che leggeva in classe interi libri (e non antologie) che non sono all'interno dei programmi, ruota tutto attorno ad un decalogo di diritti fondamentali che Pennac attribuisce al lettore. Penso che questi diritti siano fondamentali in ambito educativo perciò intendo riportarli qui sotto:

Bisognerebbe tener presente questi diritti quando nelle aule ci troviamo a "promuovere" la lettura cercando di far nascere il piacere di leggere fornendo classici su classici da analizzare che magari non rispecchiano per nulla ciò che il bambino vorrebbe trovarsi davanti per essere stimolato a continuare a leggere. Inoltre troppo spesso si invade questo momento di intimità che si viene a creare con il libro e finendo con il produrre "paura" di esso.

Bisogna quindi tenere presente tutti questi diritti per poter rispettare l'apprendista lettore in tutti i suoi bisogni fondamentali.

Per ulteriori consigli su di una buona promozione della lettura posso consigliare anche il libro che ho studiato per l'esame "Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola"

che contiene sia i vari obiettivi che ci si può porre lungo il cammino che porta alla nascita di un lettore esperto, sia l'esperienza diretta avuta sul campo in una classe dove si è pensato di mettere in pratica queste accortezze.

Consiglio la lettura di questi due libri per educatori, insegnanti, genitori e non solo.


 
 
 

Comments


Recent Posts
Search By Tags

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page